SU RICHIESTA MIN 6 PERSONE
Fare un salto nel passato per comprendere la storia delle Marche, un territorio capace di sorprendere sia il viaggiatore più esperto che l’amante del vino più esigente.
Alla scoperta dei segreti, della cucina e dei vini che più rappresentano l’identità del territorio.
Sentiti ospite di una serata divertente a contatto con la cultura locale con danze allegre e veloci della tradizione popolare marchigiana che si fonda sulla societá contadina del 1400, canti popolari e stornelli parlano di vicende quotidiane della vita di un tempo.
Un vero e proprio viaggio nel mondo della gastronomia locale scoprendo la storia e gli aneddoti legati alle pietanze tipiche di questa terra. Ti divertirai ad assaggiare etichette di vino abbinate a piatti antichi, autentici e quasi introvabili nei ristoranti comuni per una squisita esperienza con una performance di una giovane artista folkloristica che delizierà il vostro momento di ristoro con note in perfetta sintonia con il territorio che ci ospita.
Commenti recenti